Lega Invalidi O.N.L.U.S.
Disbilità: Riforma Tremonti |
|
|
|
Scritto da Fonte: www.handylex.org
|
Al momento di stendere questa analisi, non esiste ancora un testo ufficiale della Manovra correttiva che il Governo ha approvato – come Decreto legge - il 25 maggio 2010 e che è stata presentata il giorno successivo dal Ministro Tremonti e dal premier Berlusconi. Questa prima analisi si basa su testi non ufficiali e quindi è passibile di modifiche nelle prossime ore e nei prossimi giorni. La Manovra approvata dal Consiglio dei Ministri ha comunque ancora parecchia strada da percorrere prima di diventare una legge. Oltre alle modificazioni del decreto legge in sede di conversione definitiva del Parlamento, sono prevedibili ulteriori aggiustamenti e correzioni da parte dello stesso Governo. Sembrano rientrate, per ora, le intenzioni espresse dal Ministero dell’economia che prevedevano l’introduzione di un limite reddituale massimo ai fini della concessione dell’indennità di accompagnamento. Si era parlato, lo rammentiamo, di 25mila euro di reddito personale.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 12 Settembre 2010 10:25 |
Riforma Tremonti: pensioni a rischio |
|
|
|
Scritto da Gianluca Palopoli
|
Mercoledì 16 Giugno 2010 18:09 |
In pericolo le pensioni d'invalidità. E' opportuno, dicono Tremonti e Gasparri, effettuare delle manovre restrittive inerenti alle uscite dello Stato; il Governo non può permettersi ulteriori aggravi dovuti al congruo aumento delle persone alle quali viene riconosciuta una percentuale d'invalidità che acconsenti la richiesta d'indennizzo da parte degli istituti previdenziali.
|
|
Pagare per le auto dei disabili parcheggiate nelle strisce blu? |
|
|
|
Scritto da Raffaello Belli
|
Martedì 06 Luglio 2010 13:49 |
La Corte di cassazione civile, sez. II, con sentenza del 05-10-2009, n. 21271, ha stabilito che i comuni possono far pagare le auto con contrassegno arancione che parcheggiano nei posti auto segnati con le strisce blu. In primo luogo va evidenziato che in questa sentenza la Corte di cassazione ha ribadito due punti a favore delle persone disabili: in primo luogo ha ribadito che è dovere della Repubblica agevolare la mobilità delle persone disabili con la propria auto;
|
Calderoli: in Commissione Lavori nuove modifiche alla Legge 67/2006 |
|
|
|
Scritto da Gianluca Palopoli
|
Giovedì 17 Giugno 2010 09:58 |
Al vaglio della commissione lavori, dopo le richieste di Calderoli Ministro per la semplificazione legislativa, ulteriori modifiche sulla Legge 104/92 in ambito di parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro.
Già nota questa operazione promulgata nel 2006 dopo la Direttiva 2000/78/CE.
E' una normativa modificata, con l'intento finale e risolutivo, premeditato già molteplici volte.
|
|
|
|
Pagina 22 di 22 |
Copyright © 2022 Lega Invalidi O.N.L.U.S. invalidi, inabili, diversamente abili, sordomuti, cechi.. Tutti i diritti riservati.