DL 78/2015
Venerdì 07 Agosto 2015 10:40
Fonte: www.ipsoa.it
ENTI LOCALI, IL DECRETO E' LEGGE.
Via libera della Camera alla fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di conversione del D.L. n. 78/2015 in materia di enti locali. Il provvedimento, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, contiene diverse novità rispetto alla prima versione. Tra queste si segnala l'introduzione di una norma che punta a risolvere la questione dei dirigenti decaduti delle Agenzie fiscali. Diviene poi ufficiale la proroga al 30 ottobre 2015 del termine entro cui i contribuenti potranno versare l'acconto IMU sui terreni agricoli. Con 364 voti favorevoli e 185 contrari, la Camera ha approvato la questione di fiducia posta dal governo al disegno di legge (C. 3262) di conversione del D.L. n. 78/2015 in materia di enti territoriali, già approvato dal Senato. In serata il provvedimento ha incassato il voto definitivo ed è ora in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Diverse le novità introdotte in seguito all’approvazione del maxiemendamento votato dal Senato.
Buoni lavoro: il pagamento tramite voucher INPS emessi in tabaccheria
Martedì 02 Giugno 2015 22:22
Elena LIVIERI
Lavoro, boom dei voucher nel 2015 crescita del 63,5%
Diffusione in aumento non solo in agricoltura, ma anche nel turismo e commercio Coinvolti 100 mila addetti. Ma la Cgil lancia l’allarme: «È precariato senza tutele»
Crescita esponenziale per i voucher in Veneto, dove nei primi quattro mesi dell’anno superano quota quattro milioni, il 63,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2014. Una corsa che vedrà un’ulteriore impennata, perché l’arrivo della bella stagione favorisce da sempre l’utilizzo di questa forma di lavoro. Ma la Cgil lancia l’allarme: secondo il sindacato sono ormai più di 100 mila gli occupati veneti con questa modalità, in assoluto la più precaria. E se fino a qualche anno fa il voucher era appannaggio quasi esclusivamente del settore agricoltura, ora a far registrare cifre da capogiro sono turismo e commercio.
PRESCRIZIONE CARTELLA ESATTORIALE
Venerdì 24 Aprile 2015 14:14
Fonte: www.iltuotributarista.it
Quando si prescrive la cartella di pagamento non opposta?
Equitalia, richiamando l’art. 2953 cod. civ., stabilisce che la prescrizione è di dieci anni tutte le volte in cui il creditore agisce in forza di una sentenza di condanna. Ma la cartella di pagamento è piuttosto un atto di precetto, prodromico all’esecuzione forzata, non una sentenza di condanna come quella emessa da un giudice. E’ certamente un titolo esecutivo e, come tale, ha la stessa efficacia della sentenza, specie se non opposta entro i termini di legge dal contribuente (perché, in tal caso, assomiglierebbe ancor di più a una sentenza passata in giudicato).
Rossano (CS), parte l’Assistenza Domiciliare
Domenica 05 Aprile 2015 15:39
Francesco Guarnaccia
Sostegno alla disabilità. L’amministrazione comunale ha pubblicato l’Avviso per l’accesso al Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) rivolto alle persone non autosufficienti infrasessantacinquenni, per favorire la permanenza nel proprio ambiente familiare ed evitare qualsiasi forma di emarginazione. La prestazione avrà la durata di 12 mesi, gestita dall’ATI “Consorzio 45 – Cooperativa Rossano Solidale” e sarà attuata in tutti i Comuni ricadenti nell’Ambito Territoriale del Distretto di Rossano: Crosia, Calopezzati, Caloveto, Cropalati, Longobucco e Paludi. L’ufficio per le politiche sociali del Comune di Rossano, quale Ente capofila, ha avviato l’iter procedurale per la raccolta delle istanze che dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di residenza entro e non oltre il 10 Aprile 2015.
|
Il Presidente del Senato si esprime sui disabili
Lunedì 15 Giugno 2015 21:44
Fonte: www.panorama.it
Grasso a disabili, indispensabile abbattere ogni barriera
"Siete espressione della parte più bella e nobile del nostro Paese, quella che riesce a regalare un sorriso anche quando le difficoltà sono enormi: con il vostro coraggio regalate a tutti noi una grande lezione di umanità e speranza". E' quanto scrive il presidente del Senato Pietro Grasso in un messaggio ad Antonio Nocchetti, presidente dell'Associazione 'Tutti a scuola', in occasione della manifestazione 'Giochi senza barriere-Diritti alla festa 2015', che si svolge oggi a Napoli.
Regione Calabria, le "vecchie" auto pagheranno il bollo.
Giovedì 07 Maggio 2015 15:49
Amministratore
BOLLO AUTO ULTRAVENTENNALI
Gentile Presidente della Regione Calabria Gerardo Mario OLIVERIO,
con la presente, vogliamo ringraziarla in merito alle promesse fatte in campagna elettorale ovvero, visto dell’impossibilità dei posti lavoro quantomeno, di una vita fiscalmente più agiata senza ulteriori aggravi.
Nonostante ciò, abbiamo riscontrato il vano tentativo delle “FALSE PROMESSE”! Difatti, la Regione Calabria, da Lei amministrata, è una delle tante (fatta eccezione della Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Abruzzo – è obbligo rilevarlo che hanno scelto l’esenzione) dove la Giunta Regionale ha preferito erogare 4.760.000,00[1] per “SPESE PER STIPENDI, ALTRI ASSEGNI FISSI E CONTRIBUTI DIVERSI A CARICO DELL'ENTE, INERENTI AL PERSONALE ADDETTO ALLE SEGRETERIE PARTICOLARI DEL PRESIDENTE, DEGLI ASSESSORI DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DEL PIANO, NONCHE' PER L'INDENNITA' FORFETTIZZATA DEL PERSONALE CHE PRESTA SERVIZIO NELLE STRUTTURE AUSILIARIE DEI DIPARTIMENTI”, sicuramente faranno un lavoraccio vista la perpetua mancata rintracciabilità quando sono chiamati nei propri “Uffici”. Come al contempo, le incomprensioni dei cittadini quando vedranno recapitarsi l’aggravio della Tassa Rifiuti, poiché la Regione non riesce a colmare gli eccessi.
Sostieni la Lega Invalidi
Sostieni l’associazione Lega Invalidi O.N.L.U.S. ed il sito legainvalidi.it
Puoi esserci d’aiuto con poche semplici gesta:
1) Mediante l’uso della propria carta di credito oppure effettuando la donazione online dal proprio istituto postale o bancario inserendo l’ IBAN:
IT 04 R 053 8722 2010 0000 0930 239 ;
2) Mediante i moduli presenti da firmare e consegnare al proprio istituto postale o bancario:
Modello per donazione continuativa domiciliata, sostenendoci periodicamente;
Ordine di bonifico a favore, per aiutarci anche con una piccola donazione.
Aiuta ad aiutare, il tuo sostegno è fonte di grandi progetti.
|